In questo contesto sono quattro i cosiddetti pilastri dell'Industria 4.0: Cyber-Physical Systems (CPS), Internet of Things (IoT), Big Data, Cloud Computing, con un'attenzione particolare alla sostenibilità e agli impatti socio-ambientali.
Le nostre competenze relative all’integrazione di tecnologie abilitanti di nuova generazione, sono l’elemento differenziante che consente all’l’impresa di fare un salto di qualità e diventare un hub interconnesso e più efficiente.
Con la Smart Factory il settore Industrial coglie quindi le opportunità portate dall’Industria 4.0, potendo trarre benefici su:
- Efficienza: monitorare e controllare in tempo reale le performance dei processi produttivi e delle apparecchiature, con la possibilità di intervenire in modo rapido e preventivo.
- Qualità: migliorare la qualità dei prodotti e dei servizi, grazie alla raccolta e all’analisi dei dati relativi alle prestazioni e alla soddisfazione dei clienti.
- Innovazione: sviluppo di nuovi modelli di business, di nuovi prodotti e di nuove soluzioni, sfruttando le potenzialità del machine learning, dell’intelligenza artificiale e della realtà aumentata.
Ecco quindi che i processi produttivi realizzati con macchine intelligenti dotate di sensori di ultima generazione, un'infrastruttura dati funzionale e l'utilizzo di un ventaglio di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale, rendono possibile la realizzazione del modello Smart Factory, riunendo e razionalizzando una serie di attività dell'impresa che spesso vengono svolte in maniera disgiunta.
La digitalizzazione degli impianti porta con sè, inoltre, un nuovo modo di lavorare, con l'opportunità di adottare una people-centric culture per la propria azienda, che rappresenta l'origine strategica e sostenibile del vantaggio competitivo dell'azienda.
In questo panorama, Deda Bit, attore agile e "tech-savvy", si propone come abilitatore del modello Smart Factory, essendo in grado di cogliere le esigenze e le potenzialità di player operanti in diverse industry, per guidarli e garantire loro un approccio di tipo “problem solving” e un posizionamento competitivo sul mercato.
Servizi
Incorporiamo esperienze di oltre 25 anni e possediamo le competenze fondamentali nei processi industriali applicabili a molti settori riuscendo a mettere a punto modelli di Industria 4.0. Siamo un attore completo in grado di creare e gestire ambienti tecnologici innovativi e complessi aprendo le porte a nuove opportunità di business, rivoluzionando la progettazione e l'erogazione di servizi, così come la gestione di prodotti e apparecchiature.
Offriamo anche consulenza per supportare i nostri clienti anche nel cogliere le opportunità derivanti dai fondi europei e nazionali previsti per il settore.
Casi di successo