Valutare la sostenibilità del credito, nel tempo

Scopri la soluzione

In un contesto in continua accelerazione, gli operatori del credito hanno necessità di raccogliere informazioni sulle performance delle aziende per monitorare in modo proattivo il proprio portafoglio affidato e offrire prodotti competitivi e sostenibili a sostegno delle imprese. 

Le linee guida EBA in ambito loan origination and monitoring (LOM) spingono verso modalità di valutazione in grado di integrare visione storica e prospettica in una logica forward looking. 

La soluzione

Analisi economico-finanziaria e di sostenibilità delle imprese in un’unica soluzione

B-Value è la piattaforma per l’analisi delle imprese che unisce la valutazione delle dimensioni patrimoniale, finanziaria ed economica e la visibilità sulle performance di sostenibilità dell’azienda. 

Un approccio di analisi che parte dagli indicatori di bilancio e dalle metriche LOM, valutando i flussi finanziari in ottica di cassa e prospettica, per verificare la capacità delle aziende di rifondere il debito nel tempo.  

Ti supportiamo nelle attività di erogazione e monitoraggio del credito, attraverso metriche e indicatori di allerta, per dare segnali di early warning sull’andamento delle imprese. 

Potenziamo la valutazione dello stato di salute dell’azienda (cliente o potenziale cliente) con un’ottica previsionale/dinamica, senza tralasciare l’analisi delle serie storiche e gli indicatori settoriali. 

Analisi dinamica e prospettica dell'azienda

Con la piattaforma B-Value puoi valutare scenari di stress sulla sensibilità degli indici, verificando la capacità dell’azienda di resistere in situazioni potenzialmente avverse di settore.

Forniamo un supporto all’analisi previsionale, simulando la proiezione del modello di business dell’azienda su diversi scenari di andamento di mercato, per verificare la sostenibilità dei flussi prospettici a copertura del debito. Studiamo e progettiamo modelli di analisi evoluti, basati su dati di settore e sulla conoscenza del processo del credito.

Semplifichiamo il reporting sintetizzando l’andamento dell’azienda nel tempo, al servizio del processo di erogazione e come check up periodico delle imprese, anche in ottica di supporto alle attività di consulenza.

ESG Tool

Valutazione ESG delle imprese al servizio del credito e della compliance

Effettuare una valutazione del livello di sostenibilità delle imprese per l’accesso al credito, valutare l’eleggibilità tassonomica dei progetti da finanziare e contribuire ai dati per il calcolo del Green Asset Ratio degli Istituti di Credito. 

Questi gli obiettivi di ESG Tool, uno strumento realizzato per le banche, per digitalizzare la raccolta del dato ESG dalle aziende di ogni dimensione, all’interno di un percorso di avvicinamento alla normativa europea che vede affiancati standard per le PMI e reporting di sostenibilità  nell’ottica della CSRD europea. 

Un supporto per valorizzare progetti di transizione ecologica, in linea con gli obiettivi della tassonomia europea per la decarbonizzazione, l’espansione dell’economia circolare e la salvaguardia della biodiversità.,  

All’interno della suite di moduli B-Value, affianchiamo alla valutazione economico finanziaria delle imprese la dimensione di sostenibilità, per supportare l’erogazione del credito a sostegno dei progetti green, contribuendo a creare valore sostenibile per il territorio e le comunità.