Le imprese del settore manufacturing affrontano numerose sfide legate a trasformazioni tecnologiche, ambientali e socioeconomiche.
La prima sfida è la digitalizzazione: l'adozione di tecnologie innovative richiede investimenti significativi, e la capacità di integrare nuovi strumenti nei processi produttivi è cruciale per mantenere la competitività.
L'implementazione delle tecnologie di Industry 4.0/5.0, come l'Intelligenza Artificiale (AI) l'automazione avanzata, e l'Internet of Things (IoT), consentono di ottimizzare la produzione, migliorare l'efficienza operativa e ridurre i tempi di inattività attraverso l'adozione di robotica collaborativa.
Integrando il lavoro umano con quello delle macchine si aumenta la flessibilità dei processi.
La seconda sfida è la crescente pressione per la sostenibilità ambientale. Le normative più severe e il crescente interesse dei consumatori verso prodotti eco-friendly spingono le aziende a ripensare i loro processi. Le imprese devono investire nell’uso di energie rinnovabili e di tecnologie per il risparmio energetico, come sistemi di gestione dell'energia basati sull'AI, essenziale per ridurre le emissioni e contenere i costi energetici.
La terza sfida è legata alla supply chain: le imprese devono trovare soluzioni più resilienti, come il reshoring e la digitalizzazione della catena di approvvigionamento, attraverso piattaforme innovative o soluzioni di monitoraggio in tempo reale, per gestire meglio i rischi e garantire la trasparenza.
Partendo dalla governance e dall’analisi dei dati, disegniamo approcci e soluzioni che puntano all’automazione dei processi a supporto del business.
Integriamo dati e tecnologie con il supporto dell’intelligenza artificiale per migliorare le tecniche di analisi, ottimizzare le produzioni industriali e supportare il lavoro tra uomo e macchine.
Implementiamo le principali piattaforme leader di mercato nelle aree di Data Governance, Data Quality, Data Masking, Master Data Management e Product Information Management.
Una vera e propria evoluzione tecnologica dell’AI che ha impatti su tutti gli altri ambiti, dai chatbot alla rivoluzione delle UX/UI. Non si tratta di mero miglioramento dei processi, permette di crearne di nuovi.
Implementiamo sistemi di governo dei dati e tecniche di analisi necessarie a comprendere e prevedere le tendenze future e a supportare le decisioni di business.
Un approccio digitale strutturato facilita lo sviluppo di un business sostenibile, garantisce la conformità alle norme ESG ed è fondamentale per rimanere competitivi sul mercato.
Addestriamo chatbot dotati di intelligenza artificiale che aiutano i clienti e il backoffice ad avere informazioni utili e immediate.
Integriamo tecnologie capaci di creare possibilità uniche a partire dalle immagini, dalla Visual Recognition alla Computer Vision.
Definiamo strategie per digitalizzare e integrare tecnologie abilitanti di nuova generazione nei processi produttivi industriali, supportando modelli di business innovativi per le aziende del settore manufacturing.
Attraverso l’integrazione del lavoro umano con quello delle macchine, miglioriamo la flessibilità dei processi, riduciamo i costi e aumentiamo la sicurezza, con l’obiettivo di far diventare le aziende hub interconnessi ed evoluti.
Implementiamo soluzioni di automazione avanzata, AI e IoT per ottimizzare la produzione, aumentare l’efficienza operativa e ridurre i tempi di inattività. Supportiamo l’introduzione della robotica collaborativa (cobot), facilitiamo l’integrazione col lavoro umano per aumentare la flessibilità dei processi aziendali.
Forniamo la consulenza e i servizi per consentire ai nostri clienti di investire in economia circolare. Inoltre, offriamo soluzioni di Energy Management per migliorare l’efficienza energetica attraverso il monitoraggio e l’analisi delle infrastrutture produttive.
Aiutiamo a valutare il rischio delle Terze Parti e a localizzare in modo consapevole la produzione (reshoring), attraverso la digitalizzazione della supply chain e il monitoraggio in tempo reale ai fini della gestione dei rischi e della trasparenza.
Sviluppiamo strategie per differenziarsi e personalizzare prodotti e servizi, oltre che aiutare ad intraprendere e/o supportare un percorso di change management a livello di cultura aziendale.
Costruiamo percorsi di trasformazione e automazione intelligente di processi complessi, attraverso la scelta delle tecnologie e metodologie più efficaci, con l’obiettivo di supportare i nostri clienti nella gestione del Change Management.
Supportiamo la gestione collaborativa del processo di sviluppo del prodotto: dall’ideazione alla progettazione di dettaglio, all'industrializzazione e produzione, fino ai servizi post-vendita e il ritiro.
Creiamo strategie di digitalizzazione, connessione degli impianti e crescita delle persone: questi gli elementi alla base della Smart Factory, il modello di fabbrica intelligente.
Integriamo tecnologie digitali innovative a supporto del comparto logistico per migliorare i processi di stoccaggio, gestione ordini e trasporto.
Implementiamo modelli per pianificare e controllare gli obiettivi di business attraverso l’integrazione e la simulazione dei vari processi finance.
Raccogliamo le sfide che i nostri clienti affrontano ogni giorno, rilanciandole verso nuovi livelli evolutivi, concretizzando le idee ed integrandole nell’operatività dei processi di business. Disegniamo soluzioni e infrastrutture capaci di supportare il Change Management verso risultati e KPI più sfidanti, analizzando e proteggendo in modo sicuro i Dati.
Casi di successo