Volksbank

ESG e Merito Creditizio: il caso Volksbank

Un progetto strategico per integrare i dati ESG nella valutazione del credito: scopri come Volksbank ha avviato un percorso di trasformazione sostenibile a partire da un obbligo normativo

Guarda l'intervista
Case Volksbank

Il cliente

Volksbank (anno di fondazione 1886) con sede a Bolzano, è presente come Banca regionale oltre che sul mercato d’origine dell’Alto Adige anche nel Nord-Est d’Italia nelle province di Trento, Belluno, Treviso, Pordenone, Vicenza, Padova, Venezia, Udine e Verona. Le filiali di Volksbank complessivamente operative sono oltre 160. La Banca annovera oltre 1.400 collaboratori. Il posizionamento della Banca è il seguente “Siamo la Banca più forte nelle relazioni, sempre vicina al cliente in ogni fase della vita, per una società più sostenibile nel Nord Est”.

“Abbiamo costruito uno strumento ESG innovativo, pensato per accompagnare davvero le PMI. La collaborazione con Deda Bit è stata fondamentale per integrare tecnologia e sostenibilità in modo efficace.”

Manuela Miorelli - Head of Sustainability, Volksbank

La leva strategica

La sostenibilità come leva strategica nel merito creditizio

Oggi, la sostenibilità non è più solo una questione di conformità normativa, ma un elemento chiave per la competitività aziendale. Volksbank ha abbracciato questa visione, trasformando la gestione dei dati ESG in un asset fondamentale per la valutazione del merito creditizio e per accompagnare le imprese verso un futuro più sostenibile.

La sfida

L'approccio di Volksbank: dati ESG per valutare e accompagnare le Imprese

Per Volksbank, la sfida principale era coinvolgere direttamente i propri clienti e governare la vasta mole di dati ESG disponibili. Raccogliere, registrare e interpretare questi dati in modo significativo è cruciale per basare considerazioni strategiche robuste. Volksbank ha scelto di utilizzare la sostenibilità come leva strategica, rendendola comprensibile, misurabile e fruibile per tutti gli utenti, dai consulenti interni ai clienti.

Il valore

Il valore aggiunto dell'ESG: come supportiamo le PMI sostenibili

Grazie alla partnership tra Deda Bit (per l'aspetto tecnologico) e BDO (per l'approccio accademico e normativo), la piattaforma realizzata per Volksbank coinvolge le direzioni Crediti, Commerciale e l’unità Sostenibilità mettendo a fattor comune i dati raccolti direttamente dalle imprese, in particolare le PMI, utili per la valutazione ESG, l’analisi dei rischi e la rendicontazione CSRD. Un supporto concreto per clienti e consulenti, in un percorso condiviso verso la sostenibilità.

La soluzione

1. Raccolta Dati di sostenibilità - Il sistema implementato raccoglie dati essenziali per quattro scopi principali:

  • Score ESG Clientela: valutazione ESG per la clientela, basato su dati di dichiarazione diretta delle imprese
  • Rendicontazione CSRD: fornire i dati necessari al bilancio di sostenibilità della banca, organizzati per obiettivi tassonomici e in linea con la normativa
  • Risk: fornisce gli elementi per le valutazioni di climate risk delle controparti ad uso del risk management
  • Consulenza e Accompagnamento: fornire ai consulenti gli strumenti per accompagnare i clienti, in particolare le piccole e medie imprese, nel loro percorso di sostenibilità

2. Richiesta Dati Diretta alle Imprese - Volksbank ha scelto di chiedere direttamente ai propri clienti, soprattutto alle PMI, informazioni sulla loro contabilità non finanziaria. Questo approccio è fondamentale per comprendere il loro effettivo livello di consapevolezza rispetto ai fattori di sostenibilità ambientale, sociale e di governance

3. Integrazione e Interpretazione - I dati raccolti, sebbene non sempre strutturati come quelli provenienti da data provider o fonti esterne, vengono interpretati per fornire una visione chiara del profilo ESG di ciascuna azienda. L'obiettivo è supportare i clienti in un percorso, più che ottenere una semplice "fotografia" statica.

L'implementazione di questa soluzione punta a generare numerosi vantaggi, in particolare in merito a:

  • Valutazione Creditizia - La capacità di integrare i fattori ESG nella valutazione del merito creditizio permette a Volksbank di avere una visione più completa e lungimirante del rischio e delle opportunità legate alla sostenibilità
  • Supporto Concreto alle PMI - Volksbank non solo valuta, ma accompagna attivamente le piccole e medie imprese nel loro percorso di sostenibilità, fornendo strumenti e consulenza per migliorare le loro performance ESG
  • Conformità Normativa e Trasparenza - La soluzione facilita la compliance con le normative in materia di sostenibilità, come la CSRD, garantendo maggiore trasparenza
  • Relazione Cliente Rafforzata - Il dialogo diretto con i clienti sui temi ESG rafforza la relazione banca-impresa, posizionando Volksbank come partner strategico per lo sviluppo sostenibile

Il caso Volksbank dimostra come l'innovazione tecnologica, unita a una chiara visione strategica, possa trasformare la sostenibilità da un onere normativo a una potente leva per il successo aziendale e per un impatto positivo sulla società. Siamo lieti di aver contribuito a questo importante progetto, confermando il nostro impegno nell'offrire soluzioni all'avanguardia per supportare la transizione verso un futuro sostenibile.