Grande partecipazione al workshop Deda Ongoing AML: compliance e innovazione contro i nuovi schemi criminali, tenutosi il 30 ottobre al Salone dei Pagamenti. Un panel multidisciplinare di alto livello e un momento di confronto indispensabile sul futuro dell'antiriciclaggio, all’interno del più importante appuntamento italiano sull’ innovazione nel settore Banking & Finance.
Tra i Relatori l'Avv. Fabrizio Vedana (Moderatore) - Presidente AssoCASP e membro del comitato di presidenza ENIA, Michele Manna - Dirigente Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia (UIF), Diego Granito - AML Consultant Deda Bit, Dario Fabiani - AI Consultant Deda Ai e Antonio Bosisio - Senior Researcher Transcrime.
Al centro del dibattito, l'evoluzione della compliance AML a fronte di nuovi fenomeni criminali e l'esplosione degli instant payment, destinati a raggiungere 947 milioni di transazioni entro il 2028. La risposta di Deda: sistemi predittivi avanzati basati su AI, capaci di analizzare in tempo reale volumi crescenti di operazioni.
I risultati sono già tangibili: durante il workshop, Dario Fabiani ha presentato un caso concreto. L'AI agentica applicata allo screening AML di un grande gruppo assicurativo ha ridotto i falsi positivi del 60-80%, mantenendo piena affidabilità. Il Federated Learning promette inoltre una condivisione sicura dei dati tra le istituzioni, potenziando l'individuazione di operazioni sospette nel rispetto della privacy.
Dal workshop è emerso un messaggio chiaro e condiviso: le tecnologie AI per compliance e monitoraggio AML, le piattaforme innovative per la gestione dei pagamenti digitali e le soluzioni per l'ottimizzazione dei processi bancari devono coesistere con cultura e collaborazione per vincere le sfide del settore bancario contro la criminalità.
Compila il form per ricevere il link alla registrazione
I campi contrassegnati con l'asterisco (*) sono obbligatori.