#RASSEGNA STAMPA#LEGACY#BANKING#INSURANCE

Legacy Modernization: perché ora si può davvero evolvere

Intervistato da AziendaBanca, Ermenegildo Mazzucco traccia la strada per la trasformazione delle applicazioni legacy

Arianna D'Atri

Marketing Specialist

27 ottobre 2023

Superare i vincoli delle applicazioni legacy è centrale per fare evolvere il business e renderlo più flessibile. I linguaggi COBOL e RPG hanno infatti portato alla segregazione dei dati, con logiche a silos: questo ostacola l’evoluzione delle applicazioni e la loro migrazione verso il cloud, ma impatta anche sul consumo energetico e quindi sull’ambiente. 

Intervistato da AziendaBancaErmenegildo MazzuccoBusiness Developer di Deda Bit, traccia la strada per la legacy modernization di aziende, banche e assicurazioni. Un percorso necessario, ma spesso ostacolato dal timore di compromettere dati e processi cruciali. 

Ecco perché “ogni progetto di modernizzazione deve essere guidato dalle strategie dell’azienda, garantendo un allineamento tra strategie IT e di business. In sinergia con le altre aziende dell’Hub Finance & Data di Deda, portiamo ai nostri clienti una profonda competenza tecnologica, di system integration e prodotti di mercato, per aiutarli a realizzare progetti complessi” afferma Ermenegildo Mazzucco